GALLURA E CORSICA
Panoramica
Una sbriciolata di isole di granito per una crociera in un mare fra i più belli del mondo. La Costa Smeralda, le calanche còrse, il parco della Maddalena, le isole di Cavallo e Lavezzi, le cittadelle medievali fortificate di Bonifacio, Alghero e Porto Vecchio, per secoli contese tra genovesi, pisani e aragonesi. Mondanità, shopping e alta cucina, per chi li cerca, ma anche decine di chilometri di costa raggiungibili solo via mare (la strada passa nell’entroterra) con spiagge di sabbia finissima solo per pochi, anche in alta stagione. Gli itinerari nautici sono innumerevoli e solo il vento delle bocche di Bonifacio comanda; ma dà splendide alternative ad est come ad ovest del famoso stretto, con ridossi dal vento e dal mare in tutte le condizioni.
Porti d’imbarco
Cannigione, Porto Pozzo, in Sardegna, ma anche lungo la costa tirrenica di Lazio e Toscana: Fiumicino, Civitavecchia, Cala Galera e Punta Ala.
LASCIATI ISPIRARE
Corsica meridionale – da Ajaccio a Porto Vecchio
di Checco Tornielli - La navigazione, procedendo verso Sud verso Capo di Muru, percorre una costa più antropizzata rispetto alle precedenti; comunque baie e spiagge si susseguono in un contesto via via più selvaggio. Doppiato il capo si apre il golfo di Valinco,...
Corsica occidentale – da Calvi ad Ajaccio
di Checco Tornielli - Da Calvi ad Ajaccio si snoda la costa più bella ed aspra dell'isola. A causa delle rocce a strapiombo è in gran parte inaccessibile da terra e solo con la crociera in barca si può apprezzare la maestosità della sua natura. Le venticinque miglia...
Corsica settentrionale – da Macinaggio a Calvi
di Checco Tornielli - La Corsica è un isola di "granito" come anche la Sardegna. Geologicamente sono molto antiche rispetto alla penisola italiana e gli elementi in milioni di anni ne hanno modellato le forme realizzando sculture naturali singolari. Il popolo còrso è...